Omega3-Dea | Polivalente: funzioni cardiache, funzioni cognitive, funzioni visive e pressione

€39,90 EUR In saldo Risparmia
Senza lattosio Gluten Free

L'articolo è disponibile Solo 0 pezzi disponibili L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

American Express American express Apple Pay Apple pay Google Pay Google pay Maestro Maestro Mastercard Master PayPal Paypal Shop Pay Shopify pay Visa Visa

Integratore Alimentare Naturale | 60 Capsule

L’olio di pesce è ricco di acidi grassi Omega-3 (EPA e DHA). Essi contribuiscono
a sostenere le fisiologiche funzioni cardiache, a mantenere livelli di pressione,
funzioni cognitive e funzioni visive normali. Il plusvalore di questo prodotto è l'accurata selezione della qualità materia prima. Essa è altamente digeribile e non da reflusso dell'odore di olio di pesce.

1 capsula 2 volte al giorno, prima o dopo i pasti.

Periodo di assunzione: il prodotto va assunto in modo continuativo. Non ci sono limiti al periodo di assunzione.

Olio di pesce 1000mg di cui EPA 350mg e DHA 250mg

Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a tre anni. Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra.

Per regolarizzare meglio la Pressione Arteriosa e sostenere il Sistema Cardiocircolatorio associare a PRESSURE
Per sostenere la Memoria, la Concentrazione e le Funzioni cognitive associare a MEMO-POWER e NEURO-CARE
Per regolarizzare le Dislipidemie associare a COLEST-CARE

  • 1 Opercolo al giorno per l'apparato cardiovascolare
  • 2 Opercoli al giorno per le funzioni cognitive, la vista e la funzionalità articolare
  • 3 Opercoli al giorno per le dislipidemie
  • 4 Opercoli al giorno per regolarizzare la pressione arteriosa


Principi Attivi

OLIO DI PESCE

Gli omega 3 appartengono alla famiglia dei lipidi. Sono costituiti principalmente da acidi grassi polinsaturi derivanti da un componente di base, l’acido linoleico. Gli omega 3 non possono essere sintetizzati dall’organismo e perciò devono essere assunti dalla dieta. Pesci grassi come il salmone, lo sgombro, i gamberetti, le alici, sono le principali fonti di Omega-3 e rappresentano la parte più qualitativa dell’olio di pesce. Anche alcuni vegetali come le noci e semi di lino contengono omega 3 derivanti da acido alfa-linolenico. Gli OMEGA 3 contribuiscono alle normali funzioni cardiache, svolgono effetti benefici nelle dislipidemie (trigliceridi alti), aiutano a mantenere una normale pressione sanguigna e rappresentano un valido strumento contro i processi arteriosclerotici. Essi sostengono le normali funzioni cognitive ed aiutano la concentrazione. Essi inoltre regolano la risposta infiammatoria prevenendo gli effetti dannosi delle citochine. Contribuiscono infine alle normali capacità visive.